top of page
L'approccio
Seguo un approccio basato sull'empatia, sulla ricerca, e sulla sperimentazione sistematica.
Empatia / Comprensione
Diagnosi del Comportamento
Disegno dell' Intervento
Test / Apprendimento
1
EMPATIA / COMPRENSIONE
​Definisci a comportamento bersaglio
Condurre interviste con gli stakeholder interessati
Eseguire ricerche e una revisione della letteratura scientifica per iniziare a comprendere il problema e assumere la prospettiva dell'utente/cliente/paziente/studente, ecc.
Eseguire un modello logico del problema
2
DIAGNOSI DEL COMPORTAMENTO
Descrivere i passi comportamentali (touch-point) necessari per eseguire il comportamento desiderato e/o creare un journey map comportamentale
Utilizzare i framework messi a disposizione delle scienze comportamentali (eg. COM-B + the Behavioural Change Wheel) per identificare le barriere ed i facilitatori al cambiamento
Identificare le opportunità per aumentare la motivazione per raggiungere il comportamento target
Condurre ulteriori ricerche (indagini quantitative, osservazioni etnografiche, interviste individuali, focus group, ecc.)
Utilizzare esercizi di priorità per determinare la barriera più importante da rimuovere o l'opportunità più utile da perseguire
3
DISEGNO DELL' INTERVENTO
​Fare brainstorming dei possibili interventi per migliorare l'esperienza e/o modificare il comportamento di interesse, compreso la possibilità di participatory design
Progettare o modificare prodotti, servizi e/o esperienze facendo leva delle scienze comportamentale
4
TEST / APPRENDIMENTO
​Implementare gli interventi in modo da consentire una valutazione rigorosa dell'impatto, idealmente con un esperimento di controllo per verificarne l'efficacia
Fare un'analisi dei risultati e condividerli
Raccogliere feedback e iterare quando possibile
bottom of page