Utilizzo un approccio basato sulle scienze comportamentali per aiutare le organizzazioni, gli istituti, e le comunità.
✓ Esaminare gli aspetti comportamentali, sociali, culturali e del settore per comprendere il contesto decisionale
✓ Condurre revisioni della letteratura
✓ Svolgere ricerca qualitativa come indagini (e.g., Mturk and Qualtrics), interviste, focus groups e ricerca etnografica
✓ Offrire supporto nella ricerca quantitativa attraverso i disegni sperimentali, come RCT e A/B Testing
✓ Raccogliere dati e aiutare ad eseguire l'analisi di dati qualitativi e quantitativi
✓ Applicare gli insight comportamentali per trovare possibili soluzioni che favoriscano un cambiamento di comportamento
✓ Sintetizzare i risultati in presentazioni orali e scritte

✓ Condurre le attività di user research utilizzando differenti metodologie (interviste, focus group, sondaggio e/o participatory design focalizzata sugli utenti).
✓ Creare una mappa di viaggio del cliente per comprendere appieno l'esperienza del cliente o dell'utente
✓ Condurre una diagnosi comportamentale e identificare barriere o punti di attrito durante il percorso del cliente
✓ Fornire raccomandazioni basate sulle scienze comportamentali per rimuovere le barriere o semplificare il processo decisionale
✓ Aumentare la motivazione attraverso l'uso della psicologia motivazionale
✓ Produrre comunicazioni informate dalle scienze comportamentali
✓ Crea wireframe per siti web e prototipi di design

✓ Fare leva delle scienze comportamentali e della psicologia motivazionale per progettare soluzioni che hanno un impatto sociale positivo
✓ Seguire un approccio di behavioral design per progettare strategie creative che promuovono il cambiamento comportamentale
✓ Collaborare a stretto contatto con gli ospedali, le organizzazioni sanitarie e le comunità per favorire comportamenti di salute positivi
✓ Cooperare con le scuole per promuovere le migliori pratiche, l'accettazione culturale e contesti di apprendimento positivi e motivanti
✓ Collaborare con le comunità per incoraggiare comportamenti eco sostenibili, promuovere la diversità, l'equità e l'inclusione e aumentare il senso di appartenenza ed il coinvolgimento della comunità
✓ Fornire consigli su come creare comunicazioni che hanno maggiore impatto e efficacia

PROJECT
MANAGEMENT
